... E TU SEI IL NUMERO ...

mercoledì 1 luglio 2009

ALEMANNO A ROMA NORD NON PASSI!

Pubblichiamo alcune foto della contestazione fatta ad Alemanno, che martedì 30 giugno si è fatto un "giro turistico" per roma nord, passando per il Gemelli ed arrivando al Santa Maria della Pietà (con oltre 1 ora e mezza di ritardo).
All'arrivo dell'amato sindaco i ragazzi dei licei e gli universitari di zona del collettivo giovanile roma nord, pronti con gli striscioni (in uno dei quali, tra l'altro, si denunciava l'identità e continuità politica che ci sono tra Alemanno e Veltroni), hanno alzato cori e tirato insulti verso un uomo che se ne sta infischiando, come Veltroni prima di lui, del problema abitativo, del degrado delle periferie e della mancanza di spazi per i giovani, e anzi vuole peggiorare la situazione facendo interventi sconsiderati sul territorio come il raddopio di via trionfale a fini commerciali (con gravissimi danni per la vivibilità del quartiere e l'ambiente) e lo spostamento del campo nomadi di monte mario a via barellai (solo 200 m più in là.. uno "spostamento" simbolico..cosa che fa pensare, come alcune voci confermano, che dietro ci sia qualche finto bando per l'assegnazione del territorio ora occupato dal campo nomadi a qualche "Alemanno-boys" di zona... staremo a vedere). I fascisti di zona, chiaramente, hanno fatto il servizio d'ordine ad alemanno insieme alle "forze dell'ordine" ed hanno provato a far partire un applauso all'arrivo del sindaco che, però, evidentemente era deboluccio, in quanto il "primo cittadino" è entrato di corsa dentro l'edificio dove doveva parlare, circondato da guardie del corpo, e non è neanche stato visto da molti dei presenti. O_o


RICORDIAMO INFINE IL CINEFORUM STUDENTESCO A VIA LITTA N° 2 DI SABATO PROSSIMO (4 LUGLIO)! PORTATE GENTE! -ecco il volantino-

giovedì 25 giugno 2009

CINEFORUM STUDENTESCO A PRIMAVALLE + NEWS

Il (nome provvisorio!) 'collettivo giovanile roma nord' (cui partecipano anche diversi del collettivo pasteur autogestito) organizza per sabato 4 luglio un'iniziativa contro il costo della cultura.
verrà proiettato il mitico 'Rock'nrolla' ai giardini di via litta 2, dalle 21,30.
Ingresso a sottoscrizione libera
a seguire dj set musica electro e raggae + bar (birre a volontà e qualche cocktail tra i più semplici!)
Di seguito il volantino
(torneremo anche fra qualche giorno con aggiornamenti sul mondo politico)


----------------------
NEWS!
(in aggiornamento)
27-6-2009: Contestato il presidente del municipio XIX Alfredo Milioni da ragazzi di roma nord (tra cui alcuni del nostro Collettivo) per delle irregolarità (già costate a Milioni un richiamo dalla regione lazio) nell'attribuzione dei seggi alle elezioni del fantomatico consiglio dei giovani. I posti di alcuni compagni che si erano candidati ed erano stati regolarmente eletti sono stati assegnati irregolarmente al gruppuscolo fascista (molto noto per le botte prese a piazza navona durante l'Onda) "blocco studentesco".
LA FOTO DELLO STRISCIONE APPESO SU VIA BATTISTINI, di fronte alla sede del municipio:

martedì 2 giugno 2009

AGGIORNAMENTI VARI

Sul Pasteur:
la didattica alternativa, come saprete, non si può fare a causa dell'amianto presente sul tetto della palestra. Questo materiale, infatti, trasportato dal vento renderebbe invivibile l'ambiente dentro scuola...
In realtà, a parte il fatto che la situazione è così da decenni, non si capisce il divieto di un'attività come la didattica alternativa che avrebbe dovuto svolgersi interamente all'interno di un orario curriculare (quindi manco a dire che il prolungamento dell'attività nel pomeriggio avrebbe potuto causare problemi burocratici alla preside...). Più che altro c'è l'impressione che si tratti di una scusa per non farci fare neanche un giorno di didattica.
Con questa motivazione ci è stata vietata anche la festa pomeridiana in palestra, con relativo, concerto, in programma per questi giorni (questo mentre i corsi di pomeriggio, come quelli di lingua, continuano indisturbati), ma stiamo "trattando" per vedere se è possibile spostarla in un altro posto del cortile di scuola.
Il punto, però, è che a fine anno è facile per la direzione del Pasteur prendere un pò di tempo ed arrivare alla fine di scuola senza prendere una decisione per autorizzare le iniziative degli studenti... e quindi è difficile ottenere qualcosa tra fine maggio e inizio giugno.
Sul movimento:
eravamo rimasti al corteo del 4 aprile. I maggiori cortei successivi sono stati quello antifascista del 25 Aprile (in 10 000 a Roma, e 150 000 a Milano, dove c'era la manifestazione nazionale) e quello contro il G8 sulla sicurezza tenutosi a Roma sabato scorso, con 20 000 partecipanti per gli organizzatori, 5 000 per la Digos.
Non ci sono stati scontri, anche se ad un certo punto un gruppo di nazisti ha attaccato il corteo, per poi scappare dopo 20 secondi, e far trovare ai compagni che li inseguivano la polizia schierata dietro l'angolo. I 4 compagni arrestati sono già stati rilasciati.
Alla manifestazione contro il G8 di Torino, poi, ci sono state forti e ingiustificate cariche della polizia, che HA ANCHE TESTATO UN NUOVO TIPO DI LACRIMOGENI (chiaramente senza nemmeno avvertire prima) più dolorosi e dannosissimi per la salute di quelli tradizionali.
Negativo invece il fatto che alla festa organizzata dalla comunità del bangladesh a Roma, in piena notte, 20 nazisti abbiano aggredito le poche persone presenti ed abbiano distrutto tutto il materiale della festa, che dura diversi giorni. Questo perché Alemanno non ha dato, come ogni anno, la disponibilità del solito parco di Centocelle per fare la festa, ma ha spostato l'iniziativa in una zona più intollerante e di destra [X INFO http://roma.indymedia.org/node/10207]. Il giorno dopo si è tenuto un partecipato corteo antifascista.
Da segnalare, infine, una serie di attività nelle università, in particolare a Roma 3 (mostre, feste, convegni, dibattiti e cene sociali) non usuali per il periodo e sicuramente un segnale positivo.
Per informazioni più dettagliate su qualsiasi cosa scrivete a collettivo.pasteur@fastwebnet.it .

NELLA FOTO UN MOMENTO DELLE CARICHE AL G8 DI TORINO:

sabato 18 aprile 2009

NeWs dal MoViMeNtO!!

Prima di tutto ricordiamo che il 25 aprile è la festa della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo e che ci sarà un corteo e un'iniziativa di pomeriggio!!!
----
1:

"Sanzione dal basso a Benetton e Impregilo!
INIZIATIVA DEL 10 APRILE 2009 A CUI ALCUNI DEL COLLETTIVO HANNO PARTECIPATO:
All' ora di pranzo diverse decine di studenti delle scuole e giovani precari hanno dato vita ad un’azione di sanzione dal basso alla Benetton di Via Cola di Rienzo.
Abbiamo bloccato l’ingresso dell’esercizio commerciale con uno striscione con su scritto “Benetton e Impregilo vergogna!”, volantinato dentro il negozio e ai passanti, accesi diversi fumogeni.
La Benetton è infatti uno dei maggiori azionisti di Impregilo, l’azienda che ha costruito l’ospedale crollato all’Aquila e responsabile di progetti che violentano e devastano territori e popolazioni in Italia (vedi la TAV e l’emergenza rifiuti a Napoli) e all’estero (con progetti in Colombia, Turchia, Sud Africa).
Mentre si svolgevano i funerali di stato con il cordoglio ipocrita delle Istituzioni, con questa azione abbiamo voluto denunciare i responsabili di speculazioni e malgoverno del territorio che hanno portato all’aumento delle vittime del terremoto in Abruzzo.
Nelle prossime settimane continueremo a portare la nostra solidarietà dal basso alla popolazione colpita e a dare vita ad una campagna di denuncia delle responsabilità di quello che è successo, monitoreremo l’opera di ricostruzione e di aiuto alle popolazioni colpite e vigileremo sull’opera del governo e sulle operazioni di speculatori e avvoltoi.

Studenti e giovani precari solidali"
----------
2:

GRANDE CORTEO DEL 4 APRILE
Al corteo del 4 aprile scorso erano in piazza 2 700 000 lavoratori e studenti (200 000 secondo Berlusconi... che ha pure detto che si è trattata di una scampagnata della sinistra... O_o) per chiedere una contrattazione che garantisca i diritti dei lavoratori, l'abrogazione sul protocollo dei cortei, e per esprimere la nostra totale opposizione alle politiche fasciste di Berlusconi, in primis di quelle sulla scuola.

-----------

venerdì 3 aprile 2009

DOMANI AL CORTEO! ORE 9 AL SAN FILIPPO

Non c'è stato tempo per pubblicare prima un post per il corteo di domani..
comunque punta alle 9 al san filippo!!
considerando che l'appuntamento ufficiale è per le 8,30 a repubblica, dobbiamo essere super-puntuali!
----
di seguito il volantino che ormai tutti conoscono...

lunedì 23 marzo 2009

CARICHE DELLA POLIZIA ALLA SAPIENZA

Gli studenti si erano dati appuntamento la mattina del 18 Marzo nella piazza ai piedi della statua della Minerva, di fronte all'Università 'la Sapienza', per dar vita ad un corteo per raggiungere i lavoratori della Flc-Cgil in sciopero, che stavano tenendo un comizio a piazza Ss. Apostoli, vicino a piazza Venezia. A impedir loro di uscire in corteo c’erano le “forze dell’ordine”, che non hanno esitato a far scattare cariche ripetute e brutali contro gli studenti inermi, i quali fino ad allora non avevano neanche provocato, magari lanciando qualche bottiglia o sasso, contrariamente a quanto hanno implicitamente cercato di far credere i mass-media. Dopo la prima carica gli studenti hanno chiuso alle “forze dell’ordine” il cancello principale dell’Università e si sono diretti correndo verso un’altra uscita. Anche lì, però, pieno di caschi blu, e di nuovo cariche. Stessa dinamica ad una terza uscita, dove la polizia ha avuto l’ardire di spingersi fin dentro il confine dell’Università, violando, in nome del rispetto della legalità che cercavano di imporre agli studenti, la legalità stessa. Delle foto mostrano come, per fare più male, i carabinieri utilizzassero i loro manganelli al contrario, picchiando quindi con il manico, più duro, dei loro sfollagente.
Inoltre alcuni studenti del nostro collettivo del Pasteur hanno visto poliziotti posizionare in bella mostra, dopo le cariche, diversi sassi più grandi (presi di nascosto) di quelli con i quali si erano difesi gli studenti e che già si trovavano sul tavolo, e chiamare i giornalisti per far loro fotografare detti sassi e far la figura degli “aggrediti”.
Il bilancio: decine di feriti, qualcuno in modo pesante, fra gli studenti.
Per ore la più grande Università d’Italia è stata tenuta sotto assedio militarmente, giacché a nessuno, indipendentemente dalla propria appartenenza politica, indipendentemente se studente, professore o visitatore, a nessuno era permesso varcare i cancelli della Sapienza per entrare o uscire.
Dopo l’autunno, in cui il movimento studentesco ha inondato le strade della Capitale, il sindaco di Roma ha deciso di ridurre drasticamente gli spazi e le modalità di espressione di chi non è d’accordo con le politiche governative, attuando un protocollo, firmato purtroppo anche dai sindacati asserviti ai poteri forti della classe dirigente, che prevede che a Roma i cortei possano seguire soltanto sei itinerari, che non concedono per niente visibilità ai dimostranti, né, tantomeno, permettono la creazione di un minimo di disagio. Ma la ciliegina sulla torta è che secondo il protocollo a Roma non ci può essere più di una manifestazione al giorno.
Poiché il corteo organizzato dagli studenti e dalle studentesse della Sapienza risultava completamente stonato con lo spirito del protocollo, è stato impartito l’ordine di far scattare le cariche, per rimettere in linea gli studenti. Inoltre, il rettore dell’ateneo ha concesso agli studenti un ultimatum per sgomberare l’aula autogestita della facoltà di chimica. Per tutta risposta gli studenti hanno indetto un’assemblea, e hanno organizzato una festa per la sera di giovedì 19 marzo.
E' ormai chiaro che siamo di fronte a un tentativo di fascistizzare l'intero Paese; ne sono prova l'uso che il governo fa dei manganelli degli squadristi o delle “forze dell’ordine” per riallineare chi dissente: basti vedere l’aggressione dei fascisti di Azione Universitaria (organizzazione giovanile di AN) all'Università di Roma3 di lunedì 16 marzo, la calata degli squadristi del Blocco Studentesco di martedì 17 a Tor Vergata, le cariche agli studenti de La Sapienza mercoledì 18 e quelle di fronte al Campidoglio sui dimostranti per il diritto alla casa del giorno dopo.
Quattro giorni che ben rappresentano il modo con cui Berlusconi ha intenzione di trattare con l’opposizione: ossia con la "concertazione" del manganello e la "democrazia partecipativa" della spranga, in cui la "partecipazione" è data dalla vittima che subisce le manganellate...
Ma tanto, peggio per loro. Non abbiamo paura, e con le mobilitazioni di quest'autunno abbiamo dimostrato che riusciamo a strappare importanti risultati e a conquistare diversi punti di ciò che vogliamo!
---
di seguito un video degli scontri alla sapienza e una foto del dazebao di solidarietà verso gli studenti di Roma 3 messo dal Collettivo a scuola...



martedì 3 marzo 2009

VENERDì NUOVI MURALES, SI MANGIA E SI BEVE IN PALESTRA!

Venerdì, dalle 14 alle 18, la palestra è degli studenti!
Si porterà roba da mangiare e da bere e si faranno nuovi murales, e metteremo musica: una sorta di festicciola a scuola, tanto per riprendere una tradizione che, dopo l'ultima festa di parecchi anni fa, era diventata un tabù per il Pasteur.
Dopo l'aula e la bacheca autogestite dagli studenti, i murales e la festicciola in palestra rappresentano un altro passo in avanti per rendere la scuola sempre più vicina a noi studenti, e un pò meno alienante.
OGNUNO PORTI QUALCOSA DA BERE E\O DA MANGIARE CHE SENNò NON CE LA FACCIAMO A SFAMARE TUTTI!
DIFFONDIAMO LA VOCE A SCUOLA E FACCIAMO GIRARE IL VOLANTINO PER E-MAIL
x info: collettivo.pasteur@fastwebnet.it