la didattica alternativa, come saprete, non si può fare a causa dell'amianto presente sul tetto della palestra. Questo materiale, infatti, trasportato dal vento renderebbe invivibile l'ambiente dentro scuola...
In realtà, a parte il fatto che la situazione è così da decenni, non si capisce il divieto di un'attività come la didattica alternativa che avrebbe dovuto svolgersi interamente all'interno di un orario curriculare (quindi manco a dire che il prolungamento dell'attività nel pomeriggio avrebbe potuto causare problemi burocratici alla preside...). Più che altro c'è l'impressione che si tratti di una scusa per non farci fare neanche un giorno di didattica.
Con questa motivazione ci è stata vietata anche la festa pomeridiana in palestra, con relativo, concerto, in programma per questi giorni (questo mentre i corsi di pomeriggio, come quelli di lingua, continuano indisturbati), ma stiamo "trattando" per vedere se è possibile spostarla in un altro posto del cortile di scuola.
Il punto, però, è che a fine anno è facile per la direzione del Pasteur prendere un pò di tempo ed arrivare alla fine di scuola senza prendere una decisione per autorizzare le iniziative degli studenti... e quindi è difficile ottenere qualcosa tra fine maggio e inizio giugno.
Sul movimento:
eravamo rimasti al corteo del 4 aprile. I maggiori cortei successivi sono stati quello antifascista del 25 Aprile (in 10 000 a Roma, e 150 000 a Milano, dove c'era la manifestazione nazionale) e quello contro il G8 sulla sicurezza tenutosi a Roma sabato scorso, con 20 000 partecipanti per gli organizzatori, 5 000 per la Digos.
Non ci sono stati scontri, anche se ad un certo punto un gruppo di nazisti ha attaccato il corteo, per poi scappare dopo 20 secondi, e far trovare ai compagni che li inseguivano la polizia schierata dietro l'angolo. I 4 compagni arrestati sono già stati rilasciati.
Alla manifestazione contro il G8 di Torino, poi, ci sono state forti e ingiustificate cariche della polizia, che HA ANCHE TESTATO UN NUOVO TIPO DI LACRIMOGENI (chiaramente senza nemmeno avvertire prima) più dolorosi e dannosissimi per la salute di quelli tradizionali.
Negativo invece il fatto che alla festa organizzata dalla comunità del bangladesh a Roma, in piena notte, 20 nazisti abbiano aggredito le poche persone presenti ed abbiano distrutto tutto il materiale della festa, che dura diversi giorni. Questo perché Alemanno non ha dato, come ogni anno, la disponibilità del solito parco di Centocelle per fare la festa, ma ha spostato l'iniziativa in una zona più intollerante e di destra [X INFO http://roma.indymedia.org/node/10207]. Il giorno dopo si è tenuto un partecipato corteo antifascista.
Da segnalare, infine, una serie di attività nelle università, in particolare a Roma 3 (mostre, feste, convegni, dibattiti e cene sociali) non usuali per il periodo e sicuramente un segnale positivo.
Per informazioni più dettagliate su qualsiasi cosa scrivete a collettivo.pasteur@fastwebnet.it .
NELLA FOTO UN MOMENTO DELLE CARICHE AL G8 DI TORINO:

Nessun commento:
Posta un commento